Bologna, Via Scipione dal Ferro 5/2
+39 320 116 6009
info.uvapassa@gmail.com

U.V.a.P.Ass.A.

Unione Volontari al Pratello Associazione d'Aiuto

Chi siamo

Siamo un‘associazione di volontariato attiva sul territorio bolognese da più di dieci anni. Prestiamo servizio all’interno dell’Istituto Penale per Minorenni tutti i week-end, e presso la Comunità che accoglie minori stranieri non accompagnati al Villaggio del Fanciullo ogni giovedì.

Il modo migliore per capire il pensiero della nostra associazione è quello di consultare il nostro statuto, che offre una visione chiara e precisa degli obiettivi, che fin dal principio i fondatori si sono posti, e il modo in cui si intendono raggiungere. Oltre allo “spirito” di U.V.a.P.Ass.A nello statuto è spiegata anche la nostra organizzazione interna: Lo Statuto


Le nostre Attività

Con i minori del Carcere Minorile e della Comunità di Accoglienza realizziamo attività ludico-ricreative allo scopo di promuovere il dialogo e il confronto, favorire momenti di aggregazione, promuovere azioni di responsabilizzazione ed educare alla gratuità.

Ciclicamente realizziamo progetti strutturati, per sviluppare la creatività dei ragazzi attraverso l’esercizio delle arti espressive, anche attraverso la collaborazione di esperti nei vari settori.

La nostra vita associativa comprende, oltre ai momenti di volontariato, anche un’assemblea mensile dove ci si confronta, si scambiano idee, si votano proposte e si fa della formazione per migliorare costantemente il nostro volontariato e il nostro spirito di associazione. 

Se vuoi sapere di più su quello che facciamo nel Carcere Minorile clicca QUI
Per saperne di più su ciò che facciamo in Comunità di Accoglienza clicca QUI


Vuoi Unirti a Noi?

Se vuoi unirti a noi, ti chiediamo di contattarci via e-mail o ancora meglio telefonando al nostro numero (+39 320 116 6009).

Purtroppo per quest’anno le iscrizioni sono chiuse, ma non perdere l’occasione di informarti meglio su di noi e unisciti alla nostra associazione da Settembre 2023!

Il momento migliore per contattarci è a fine agosto o inizio settembre, infatti con ogni aspirante volontario organizzeremo un colloquio nel mese di ottobre, in cui potremo conoscerci e potrai capire meglio se questo è il volontariato che fa per te!

Nel mese di novembre ogni nuovo volontario dovrà partecipare ad alcuni incontri di formazione fondamentali per capire come svolgere al meglio questo servizio, quali sono le regole da rispettare e come funziona U.V.a.P.Ass.A., con la guida dei volontari esperti che da anni prestano il loro servizio con noi.

Se vuoi maggiori dettagli, clicca QUI!


Come Sostenerci

Essendo regolarmente iscritta al Registro Provinciale delle Associazioni di Volontariato di Bologna, è possibile devolvere il proprio 5×1000 ad U.V.a.P.Ass.A.
Il CODICE FISCALE da indicare è :  91272870378

Un altro modo per sostenerci è farci arrivare direttamente il vostro contributo attraverso l’Iban del nostro CC presso Banca Etica:

IT37 I050 1802 4000 0000 0120 139
Intestatario: Associazione U.V.a.P.Ass.A.

Indicateci il vostro recapito nella causale e non dimenticheremo di ringraziarvi personalmente!

Ma ci sono molti altri modi per sostenerci, come seguirci sulla nostra Pagina Facebook e sul nostro Profilo Instagram e condividere i nostri post e gli eventi che organizziamo durante l’anno!


Incontri di Sensibilizzazione

Una delle azioni di U.V.a.P.Ass.A. consiste nella sensibilizzazione della cittadinanza in merito ai temi di lavoro dell’associazione. Nasce così l’idea di entrare nelle scuole superiori bolognesi per proporre ai ragazzi un confronto circa la giustizia e il disagio minorile.

Sensibilizzare i giovani su questi temi, spesso poco popolari, è diventato un percorso fruttuoso sia per noi volontari, che ci troviamo a capire concretamente quanto e cosa si sa o si pensa dei ragazzi detenuti presso un’istituto penale o in una comunità, che per i ragazzi a cui proponiamo quest’attività, che spesso non si sono mai interrogati circa questi temi.

Entriamo nelle classi con la voglia di capire e far capire, sempre alla ricerca del confronto più aperto e libero possibile.

Con questo progetto lanciamo un sassolino verso i ragazzi, nella speranza che lo raccolgano continuando ad informarsi sulla giustizia minorile, la devianza e il ruolo fondamentale della società in questi ambiti: un passo verso la co-responsabilizzazione.

Se sei un docente in una scuola superiore, un rappresentante di istituto o semplicemente se sei interessato a organizzare un incontro con UVaPAssA all’interno del tuo istituto, non esitare a contattarci al numero: +39 320 116 6009

Incontri di sensibilizzazione e dialogo sul tema del disagio minorile, del Carcere Minorile e delle Comunità per Minori Stranieri Non Accompagnati possono essere organizzati anche per Gruppi Giovani, Gruppi Scout, Educatori di parrocchie o circoli ecc.


Eventi

Spesso organizziamo eventi aperti alla cittadinanza, dove è possibile conoscere l’associazione e i minori con cui svolgiamo il nostro volontariato.

Una parte importante della nostra attività consiste nel sensibilizzare la cittadinanza ai temi che ci sono cari, raccontare le vite, le gioie e le sofferenze dei minori per i quali prestiamo il nostro servizio.
Ai nostri eventi cerchiamo sempre di far partecipare alcuni dei minori dell’Istituto Penale Minorile e della Comunità di Accoglienza, per creare connessioni tra loro e la cittadinanza, per coinvolgerli e per dare loro modo di condividere le loro esperienze e sensazioni.

Quando organizzeremo un evento aperto al pubblico, lo troverai qui e sicuramente anche nella nostra Pagina Facebook!


Taccuino- “Per tutte le altre destinazioni”

Nel corso del 2018 abbiamo realizzato con i ragazzi detenuti nel carcere minorile un progetto sul tema del viaggio. Già, proprio con loro, quelli la cui libertà di movimento è confinata tra quattro muri! Ma ci sono viaggi fatti prima del carcere, viaggi sognati per quando si uscirà, viaggi fatti solo con la mente e viaggi interiori; il carcere stesso è a suo modo un viaggio, o quantomeno un percorso.

Questo progetto si è concluso con la realizzazione di un taccuino, un quaderno su cui ognuno può appuntare i propri pensieri, idee, bozze, disegni, ma in questo taccuino sono raccolti anche i pensieri, le poesie e le espressioni artistiche dei Ragazzi del Pratello, come spunto di riflessione o ispirazione nel vostro personale viaggio.

Il taccuino è ancora disponibile in un numero limitato di copie, al prezzo di 15 euro (tutti i proventi verranno riutilizzati per donazioni o attività all’interno del carcere minorile del Pratello)
Se ne volete una copia, o se volete contemporaneamente procurarvi questo magnifico taccuino e aiutare la nostra associazione, contattate il numero o la mail associativa!


Contatti

Ci puoi contattare in molti modi:

Attraverso il nostro numero di cellulare: +39 320 116 6009

Attraverso la nostra e-mail: info.uvapassa@gmail.com

Attraverso la nostra pagina Facebook: U.V.a.P.Ass.A. su Facebook o il nostro Profilo Instagram.

E la nostra sede si trova in Via Scipione dal Ferro n. 5/2 a Bologna, presso il Villaggio del Fanciullo